Collana Frontiere
Rif. : 978-88-6822-440-0
Marco BELLOCCHIO, Julio BRESSANE, Francesco CASETTI, Jean-Louis COMOLLI, Georges DIDI-HUBERMAN, Roberto ESPOSITO, David FREEDBERG, Yervant GIANIKIAN, Amos GITAI, Werner HERZOG, Paolo JEDLOWSKI, Julia KRISTEVA, Mario MARTONE, Marie-Josè MONDZAIN, Jean-Luc NANCY, Jacques RANCIÈRE, Edgar REITZ, Angela RICCI LUCCHI, Raoul RUIZ, Richard SCHECHNER, Paul SCHRADER, Toni SERVILLO, Walter SITI, Shinya TSUKAMOTO, Slavoj ŽIŽEK
€25,00
ISBN 9788868224400
24 conversations originally published by Fata Morgana with important scholars and artists who have intended cinema as a place of thought and a form of life.
|
Rif. : 978-88-6822-456-1
Marco BELLOCCHIO, Julio BRESSANE, Francesco CASETTI, Jean-Louis COMOLLI, Georges DIDI-HUBERMAN, Roberto ESPOSITO, David FREEDBERG, Yervant GIANIKIAN, Amos GITAI, Werner HERZOG, Paolo JEDLOWSKI, Julia KRISTEVA, Mario MARTONE, Marie-Josè MONDZAIN, Jean-Luc NANCY, Jacques RANCIÈRE, Edgar REITZ, Angela RICCI LUCCHI, Raoul RUIZ, Richard SCHECHNER, Paul SCHRADER, Toni SERVILLO, Walter SITI, Shinya TSUKAMOTO, Slavoj ŽIŽEK
€25,00
ISBN 9788868224561
24 conversazioni apparse su Fata Morgana con grandi figure della contemporaneità, studiosi e artisti che parlano del cinema facendone un luogo del pensiero e una forma di vita.
|
Rif. : 978-88-6822-411-0
€20,00
ISBN 9788868224110
Fare una descrizione precisa di ciò che non ha mai avuto luogo è il compito dello storico...
|
Rif. : 978-88-6822-470-7
€15,00
ISBN 9788868224707
Il documentario torna oggi a interessare gli autori, la produzione e il pubblico perché in esso è possibile trovare un laboratorio di sperimentazione del linguaggio dei nuovi media.
|
Rif. : 978-88-6822-532-2
€18,00
ISBN 9788868225322
Questo libro fa i conti con il carattere peculiare della filmografia di Larraín: non tanto un cinema storico quanto una riflessione teorica sul potere. Se solo in pochi lo esercitano, tutti si trovano presi nella sua trama.
|
Rif. : 978-88-6822-622-0
€30,00
ISBN 9788868226220
Dalla storia decennale di “Fata Morgana” quadrimestrale, ora anche rivista di critica in versione web, nasce questo annuario che racconta un anno di cinema e di visioni, incluse le serie televisive...
|
Rif. : 978-88-6822-528-5
€18,00
ISBN 9788868225285
Negli ultimi vent’anni l’accelerazione tecnologica ha rivoluzionato l’ambiente in cui viviamo: spazi ibridi iperconnessi e protesi digitali hanno abilitato nuove prassi sociali, politiche, economiche e trasformato progressivamente le nostre facoltà sensib
|
Rif. : 978-88-6822-672-5
€20,00
ISBN 9788868226725
II cinema è italiano. Questa affermazione decisa apre il volume di Roberto De Gaetano sulla tra dizione del nostro cinema dagli anni trenta del Novecento ad oggi.
|
Rif. : 978-88-6822-670-1
€20,00
ISBN 9788868226701
Storie, miti e temi sono oggi sempre più disseminati attraverso ogni forma possibile di medium. È quella che Henry Jenkins ha chiamato cultura della convergenza, caratterizzata da prodotti come Matrix, pensati per essere transmediali, ma in fondo più anti
|
Rif. : 978-88-6822-434-9
Alberto ABRUZZESE , Leonardo AMOROSO, Franceco ANTINUCCI, Adriano ARDOVINO, Gianfranco BETTETINI, Piero BOITANI, Silvana BORUTTI, Romeo BUFALO, Mauro CARBONE, Massimo CARBONI, Giovanni CARERI, Francesco CASETTI, Stefano CATUCCI, Claudia CIERI VIA, Antonio COSTA, Massimo DE CAROLIS, Roberto DE GAETANO, Pina DE LUCA, Giuseppe DI GIACOMO , Georges DIDI-HUBERMAN, Roberto DIODATO, Ruggero EUGENI, Edoardo FERRARIO, Maurizio FERRARIS, Richard GRUSIN, Daniele GUASTINI , Tarcisio LANCIONI, Enrica LISCIANI PETRINI, Franco MARESCO, Herman PARRET, Roberto PERPIGNANI, Isabella PEZZINI, Giovanni PINNA, Andrea PINOTTI, Alfredo PIRRI, Massimo PRAMPOLINI, Costanza QUATRIGLIO, Mario SASSO, Antonio SOMAINI, Elena TAVANI, Valentina VALENTINI, Stefano VELOTTI
€40,00
ISBN 9788868224349
I percorsi dell’immaginazione. Studi in onore di Pietro Montani è un volume che vuole rendere omaggio a uno dei maggiori studiosi italiani di estetica, di cinema, di arti e nuove tecnologie...
|
Rif. : 978-88-6822-391-5
€12,00
ISBN 9788868223915
La cultura visuale contemporanea è interessata a uno studio contestuale delle immagini, dei media che le producono e riproducono e degli sguardi che su di esse si posano.
|
Rif. : 978-88-6822-293-2
€18,00
ISBN 9788868222932
2nd edition
Da “Io sono un autarchico” a “Mia madre”, nel cinema di Moretti è in gioco una radicale crisi della presenza del soggetto al mondo, che assume prende le forme della nevrosi e dello spaesamento, e che trova copertura nella costruzione di maschere comiche,
|
Rif. : 978-88-6822-282-6
€18,00
ISBN 9788868222826
Una raccolta completa degli scritti di Alain Badiou sul teatro, dal 1990 ad oggi, che comprende la famosa Rapsodia per il teatro ed altri ulteriori interventi sui rapporti tra teatro e filosofia, teatro e politica e sulla commedia...
|
Rif. : 978-88-6822-221-5
Giulio BAFFI, Anna BARSOTTI, Sergio BRUNO, Orio CALDIRON, Alessandro CANADÈ, Alessandro CAPPABIANCA , Raffaele DE BERTI, Roberto DE GAETANO, Stefano DE MATTEIS, Daniele DOTTORINI, Carlo FANELLI, Massimo FUSILLO, Luca MALAVASI, Italo MOSCATI, Stefania PARIGI, Paola QUARENGHI, Bruno ROBERTI, Dario TOMASELLO
€18,00
ISBN 9788868222215
L’arte di Eduardo non è un’arte tra le altre, è qualcosa di più..
|
Rif. : 978-88-6822-180-5
€15,00
ISBN 9788868221805
Lo sguardo cinematografico costituisce una potente provocazione per il pensiero filosofico, arrivando persino a farsi strumento di misura del suo percorrere la strada che, nell’immagine, sta fra l’energetica delle forze che l’attraversano e le forme...
|
Rif. : 978-88-6822-057-0
€16,00
ISBN 9788868220570
Siamo tutti esseri unici. E’ questo il fatto sorprendente. Impossibile sfuggire all’unicità e questa impossibilità è l’impronta dell’esistenza (...)
|
Rif. : 978-88-6822-056-3
€16,00
ISBN 9788868220563
Un giorno mi è capitato di ricevere un premio. Era la prima volta dai tempi lontani in cui avevo finito il liceo..
|
Rif. : 978-88-8101-926-7
€18,00
ISBN 9788881019267
Ciò che questo volume dice è che oggi, nei media, ma non solo nei media, tanto più uno si sforza di dire di sé, tanto più lascia spazio a una dimensione impersonale...
|
Rif. : 978-88-8101-832-1
€16,00
ISBN 9788881018321
Quali sono le figure, gli oggetti e i nomi ricorrenti del lavoro di Carmelo Bene?
|
Rif. : 987-88-8101-808-6
€18,00
ISBN 9788881018086
Quello che ne esce è l’immagine nuova di un autore, guardato sotto il filtro di prospettive eterogenee ma integrate (che giungono fino al suo ultimo film "J. Edgar"), capaci di collocarsi oltre le più usuali etichette, che fanno di Eastwood e del suo cin
|
Risultati 1 - 20 di 29
|
|
|