![]() 240 PAGINE • Brossura Rif.: 978-88-8101-752-2 ISBN 9788881017522 Prezzo: €18,00 LE REGOLE DEL MERCATO SENZA REGOLE
L'autore tratta in questo volume i temi del lavoro e dell'uguaglianza, accompagnando il lettore a comprendere le devastazioni prodotte su scala globale da un capitale invadente, che si alimenta in modo avido e rischia l'implosione. Dapprima censura il modo iniquo con cui la ricchezza viene prodotta ed accumulata, sottratta alla condivisione, e pertanto sterile per lo sviluppo, poi, denuncia un utilizzo del lavoro sottoposto alla dura regola della precarietà, che toglie dignità agli uomini, rende incerta la vita e non assicura il necessario. La riflessione affronta anche i possibili scenari che potrebbero scaturire da relazioni economiche conflittuali ed antagoniste, frutto di strategie contrassegnate dall'interesse e dal tornaconto. Alla critica segue la fiducia che il cambiamento tracciato su un percorso di giustizia distributiva sia possibile. L'autore propone soluzioni con una chiave interpretativa inconsueta. L'esposizione efficace e lo stile lineare rendono l'argomento affrontato coinvolgente e di immediata fruibilità. ![]() Laureato in Economia e commercio e in Giurisprudenza, ha conseguito il Magistero in Scienze religiose. Attualmente pubblico dirigente. Ha pubblicato diversi contributi, tra cui alcuni saggi di economi (...)
Leggi tutto: (Felice LOPRESTO) Recensioni Clienti:Nessuna recensione disponibile per questo prodotto.Autenticati per poter scrivere una recensione.
|
Diritto |
Economia |
Giornalismo e Comunicazione |
Inchieste |
Interviste |
Mafie |
Matematica |
Medicina |
Sociologia |
Politica e Società |
Sport |
Architettura |
Archeologia |