![]() 216 PAGINE • Brossura Rif.: 1970-5786-0 ISSN 197057860 Prezzo: €15,00 FATA MORGANA N.0 - BIOS
Quadrimestrale di cinema e visioni DE GAETANO Roberto Arte e Spettacolo Data di pubblicazione : 2006 “Iniziamo la presentazione della nozione di bios: perché, secondo te, è diventata centrale nel dibattito contemporaneo, a cosa è dovuta la sua centralità?” La nozione di “bios”, in sé, è una nozione antichissima, aristotelica. Il momento culminante del rapporto tra bios e sapere si è avuto agli inizi dell’Ottocento quando è nata la biologia. Successivamente, nel Novecento, quella che è andato crescendo è la connessione tra il tema della vita e altri linguaggi, in particolare il linguaggio della politica. Oggi c’è anche una forte componente bioetica, si parla ad esempio di biodi ritto o di biotecnologia; insomma, la vita, la nozione di vita e l’esperienza della vita biologica si sono accampate nel cuore, sia del sapere, sia delle pratiche dell`esperienza contemporanea. Perché ciò è accaduto, perché soprattutto oggi assistiamo a questo fenomeno? Perché sono venute a cadere - all’inizio un po’ alla volta e poi di schianto - le grandi mediazioni - istituzionali, culturali, categoriali - che costituivano la struttura del sapere-potere moderno, quindi la mediazione del diritto, la mediazione delle rappresentanze politiche. Quando tutto questo - sotto la spinta dei grandi fenomeni di globalizzazione, quindi la crisi degli stati sovrani e dei diritti sovrani - è esploso, ecco che politica e vita si sono, come dire, toccate. Sono venute meno le grandi mediazioni moderne; anche rispetto alla tecnica, naturalmente, che costituisce una altro grande tema....”
![]() E' professore ordinario di Filmologia presso l'Università della Calabria. Ha dedicato importanti studi ai rapporti tra cinema e filosofia (Il cinema secondo Gilles Deleuze, Roma 1996; Il visibil (...)
Leggi tutto: (Roberto DE GAETANO) Recensioni Clienti:Nessuna recensione disponibile per questo prodotto.Autenticati per poter scrivere una recensione.
|
Collana Frontiere |
Palinsesti |