![]() 80 PAGINE • Brossura Rif.: 9788881013807 ISBN 9788881013807 Prezzo: €15,00 PIER PAOLO PASOLINI E IL FRIULI
UN'ETNIA SULLA PELLE DI UN POETA GUARNIERI Alberico, PICARDO Gerando Data di pubblicazione : 2006 A cura di Pierfranco Bruni
Lingua, letteratura e tradizione. Il rapporto che risulta sempre più importante all'interno di una visione in cui i processi etnici costituiscono una chiave di lettura fondamentale per interpretare e capire le eredità e la storia dei territori. La poesia assume una valenza di straordinario sostegno mitico simbolico per un versante e di affermazione di identità per altri aspetti che toccano elementi antropologici. La poesia è sempre una antropologia dell'anima. Soprattutto quando il rapporto tra sentimenti e lingua costituisce una sottolineatura essenziale. La lingua del dialetto è un codice essenziale e il dialetto della lingua è un approfondimento di matrici in cui il disegno etnico è fondamentale. Ma non parliamo di dialetto nel senso puro del termine. Piuttosto di una lingua dalla sua nella sua struttura semantica, storiche e anche metafisica. È il caso di Pierpaolo Pasolini come si evidenzia in questo volume ![]() E' cultore di Letteratura italiana presso l'Università dalla Calabria e condirettore della collana "Modelli di narrativa di consumo" edita dalla casa editrice Pelllegrini. Collabora alle pagine (...)
Leggi tutto: (Alberico GUARNIERI) ![]() Gerardo Picardo (Avellino, 1971), giornalista professionista e scrittore. Ha firmato numerosi contributi di filosofia, teologia e storia meridionale. Tra le ultime pubblicazioni: La pietra della Belle (...)
Leggi tutto: (Gerando PICARDO) Recensioni Clienti:Nessuna recensione disponibile per questo prodotto.Autenticati per poter scrivere una recensione.
|
Arte e spettacolo |
Discipline Educative |
Letterature |
Scienze Umane |
Scienze Sociali |
Turismo |
TIPANERA |