![]() 200 PAGINE • Cartonata Rif.: 978-88-6822-051-8 ISBN 9788868220518 Prezzo: €20,00 SU MESSINA E ALTRI SCRITTI
La fine di Messina, cioè la sua incapacità di essere una vera comunità, si trova proprio in questo evento di chiusura nell’unità statale, che le ha tarpato le ali e l’ha portata lentamente a morire…(Aldo Nigro) I messinesi, da un trentennio circa a questa parte, «seguono quella strana legge della matematica che vuole qualunque cifra moltiplicata per zero fare zero»: «Proprio questa legge, che non dà scampo e che può definirsi per comodità, “fattore zero”, al di là di ogni possibile indagine antropologica, storica, sociologica, culturale o anche giuridica, spiega a mio parere il declino di Messina corrosa e rasa al suolo dal terribile cancro della mediocrità che produce metastasi e che condanna la città a una lenta agonia che sembra assolutamente irreversibile avendo spento le speranze, eliminato i sogni e trascurato i bisogni… (Lucio Barbera) ![]() Santi Lo Giudice è professore ordinario nel settore scientifico-disciplinare di Filosofia Teoretica e insegna presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Messina (...)
Leggi tutto: (Santi LO GIUDICE) Recensioni Clienti:Nessuna recensione disponibile per questo prodotto.Autenticati per poter scrivere una recensione.
|
Arte e spettacolo |
Discipline Educative |
Letterature |
Scienze Umane |
Scienze Sociali |
Turismo |
TIPANERA |