![]() 152 PAGINE • Brossura Rif.: 978-88-8101-929-8 ISBN 9788881019298 Prezzo: €13,50 Nel mare di Calipso. La dissolvenza omerica e l’alchimia mediterranea in Giovanni Pascoli
La figura e l’opera di Giovanni Pascoli a Cento anni dalla morte, era nato nel 1855 e morto nel 1912, vengono inquadrate, all’interno del contesto del Novecento, alla luce di una chiave di lettura che pone in essere la metafora dell’Ulissismo come percorso centralizzante. Il saggio di Marilena Cavallo e Pierfranco Bruni dal titolo: “Nel mare di Calipso. La dissolvenza omerica e l’alchimia mediterranea in Giovanni Pascoli” propone, con una coraggiosa originalità l’intreccio di tematiche letterarie attraverso parametri esistenziali e mitico - simboliche. Uno scavo nell’estetica dei contenuti e nell’intreccio delle tematiche che Pascoli ha sottolineato e a volte sottaciuto. Tra le pagine di questo libro di Cavallo e Bruni vengono alla luce stimoli e lampi di grande poesia suscitando un interesse che nasce da una critica completamente originale e autonoma rispetto ai parametri storiografici di questi anni. ![]()
E' nato in Calabria. Ha pubblicato libri di poesia (tra i quali "Via Carmelitani", "Viaggioisola", "Per non amarti più", "Fuoco di lune", "Canto di Requiem", "Ulisse è ripartito", "Ti amero (...)
Leggi tutto: (Pierfranco BRUNI) ![]()
Nata in Puglia. Docente di Lettere nei Licei. Studiosa di Pirandello, D’Annunzio e di problematiche relative alla letteratura italiana ed europea del Novecento.
Ha condotto uno studio siste (...)
Leggi tutto: (Marilena CAVALLO) Recensioni Clienti:Nessuna recensione disponibile per questo prodotto.Autenticati per poter scrivere una recensione.
|
Arte e spettacolo |
Discipline Educative |
Letterature |
Scienze Umane |
Scienze Sociali |
Turismo |
Login
Skype
Contattaci tramite skype cliccando sul bottone sottostante
oppure inviaci un'email a info@pellegrinieditore.it