![]() 288 PAGINE • Brossura Rif.: 978-88-8101-461-3 ISBN 9878881014313 Prezzo: €15,00 TRACCE DI FILOSOFIA DEL FINITO
“Corpo e spirito abitano lo stesso luogo.” Le grandi religioni non ignorano tutto questo. Principalmente il Cristianesimo che consiste nell`incarnazione di Dio: lo spirito per eccellenza si fa carne e quindi neuroni, sinapsi e tutto il resto. L`angoscia del Nazareno nel Getsemani si trasforma in sudore, sangue raggelato, realtà fisiologica inconfondibile di quanto prova intimamente e che, per il cristiano è il fondamento della redenzione. E` quanto mai necessario ripristinare questa consapevolezza. Un ruolo di primo piano spetta agli scienziati, non sempre disponibili a fornire risposte con umiltà e chiarezza. La superbia li porta a rinchiudersi nel proprio sapere e spesso a irridere la poesia. Invece la poesia coglie il segno alla stessa stregua della scienza. “Riesco a vedere te tra le mie braccia, fremente, e mi sento dentro di te, a starci per sempre. Sono tutto in fiamme”: é un`immensa espressione poetica, non certo meno rigorosa di quanto accade a una persona innamorata che desidera intensamente: messaggi di desiderio che si distendono dalle braccia a tutte le parti del corpo, compreso il cervello, il pensiero, le credenze. L`espressione di Henry Miller, indirizzata ad Anais Nin in una lettera del 26 luglio del 1932, è un trattato di chimica e di fisiologia ma anche un trattato dell`anima, di tensione psicologica: un trattato che narra di un vissuto preciso, anche se lo esprime con intensità emotive più radicali, perché lo connette col senso dellesistenza. ![]() Santi Lo Giudice è professore ordinario nel settore scientifico-disciplinare di Filosofia Teoretica e insegna presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Messina (...)
Leggi tutto: (Santi LO GIUDICE) Recensioni Clienti:Nessuna recensione disponibile per questo prodotto.Autenticati per poter scrivere una recensione.
|
Arte e spettacolo |
Discipline Educative |
Letterature |
Scienze Umane |
Scienze Sociali |
Turismo |
TIPANERA |