![]() Brossura Rif.: 978-88-6822-444-8 ISBN 9788868224448 ISSN 197057860 Prezzo: €18,00 FATA MORGANA N.28 - COSA
Quadrimestrale di cinema e visioni DE GAETANO Roberto Arte e Spettacolo Data di pubblicazione : 2016
Chiavi, slittini, biciclette, il cinema ha avuto da sempre a che fare con le “cose” che molto spesso sono diventate oggetti, strumenti d’azione, ma molte altre volte hanno assunto una dimensione autonoma, poetica, che li ha trasformate in elementi centrali, insieme ai corpi, del paesaggio del film. Questo numero, nuovo per tema e composizione, è dedicato alle “cose” nel cinema con contributi che vanno da Buñuel a Scorsese, da Antonioni a Bergman, per chiudere con Gravity di Cuarón. Il volume è aperto da una conversazione con Remo Bodei.
Nel tentativo di pronunciare la cosa, essa si disintegra.
Hegel ![]() E' professore ordinario di Filmologia presso l'Università della Calabria. Ha dedicato importanti studi ai rapporti tra cinema e filosofia (Il cinema secondo Gilles Deleuze, Roma 1996; Il visibil (...)
Leggi tutto: (Roberto DE GAETANO) Recensioni Clienti:Nessuna recensione disponibile per questo prodotto.Autenticati per poter scrivere una recensione.
|
Arte e spettacolo |
Discipline Educative |
Letterature |
Scienze Umane |
Scienze Sociali |
Turismo |
Login
Skype
Contattaci tramite skype cliccando sul bottone sottostante
oppure inviaci un'email a info@pellegrinieditore.it