Massimo FUSILLO
Massimo Fusillo è professore ordinario di Critica letteraria e letterature comparate presso l’Università dell’Aquila. È membro dell’Executive Council dell’International Comparative Literature Association. Tra le sue pubblicazioni: Il dio ibrido. Dioniso e le «Baccanti» nel Novecento (2006); La Grecia secondo Pasolini. Mito e cinema (2007); Estetica della letteratura (2009); Feticci. Letteratura, cinema, arti visive (2012); L’altro e lo stesso. Teoria e storia del doppio (2012).
Rif. : 978-88-6822-221-5
Giulio BAFFI, Anna BARSOTTI, Sergio BRUNO, Orio CALDIRON, Alessandro CANADÈ, Alessandro CAPPABIANCA , Raffaele DE BERTI, Roberto DE GAETANO, Stefano DE MATTEIS, Daniele DOTTORINI, Carlo FANELLI, Massimo FUSILLO, Luca MALAVASI, Italo MOSCATI, Stefania PARIGI, Paola QUARENGHI, Bruno ROBERTI, Dario TOMASELLO
€18,00
ISBN 9788868222215
L’arte di Eduardo non è un’arte tra le altre, è qualcosa di più..
|
Rif. : 978-88-6822-225-3
Giulio BAFFI, Anna BARSOTTI, Sergio BRUNO, Orio CALDIRON, Alessandro CANADÈ, Alessandro CAPPABIANCA , Raffaele DE BERTI, Roberto DE GAETANO, Stefano DE MATTEIS, Daniele DOTTORINI, Carlo FANELLI, Massimo FUSILLO, Luca MALAVASI, Italo MOSCATI, Stefania PARIGI, Paola QUARENGHI, Bruno ROBERTI, Dario TOMASELLO
€6,99 (incluso 22 % I.V.A.)
ISBN 9788868222253
eBook - Formato ePub
|
Rif. : 978-88-6822-670-1
€20,00
ISBN 9788868226701
Storie, miti e temi sono oggi sempre più disseminati attraverso ogni forma possibile di medium. È quella che Henry Jenkins ha chiamato cultura della convergenza, caratterizzata da prodotti come Matrix, pensati per essere transmediali, ma in fondo più anti
|
Rif. : 978-88-6822-772-2
€9,99 (incluso 4 % I.V.A.)
ISBN 9788868227722
Storie, miti e temi sono oggi sempre più disseminati attraverso ogni forma possibile di medium. È quella che Henry Jenkins ha chiamato cultura della convergenza, caratterizzata da prodotti come Matrix, pensati per essere transmediali, ma in fondo più anti
|
Risultati 1 - 4 di 4
|
|
|