Roberto DE GAETANO
E' professore ordinario di Filmologia presso l'Università della Calabria. Ha dedicato importanti studi ai rapporti tra cinema e filosofia (Il cinema secondo Gilles Deleuze, Roma 1996; Il visibile cinematografico, Roma 2002; Teorie del cinema in Italia, Soveria Mannelli 2005) e all'analisi del grottesco nella tradizione cinematografica italiana (Il corpo e la maschera, Roma 1999). Tra i suoi volumi più recenti Tra-Due. L'immaginazione cinematografica dell'evento d'amore (Cosenza 2008) e L'immagine contemporanea. Cinema e mondo presente (Venezia 2010). Dirige il quadrimestrale di cinema "Fata Morgana".
Rif. : 1970-5786-S
€20,00
ISSN 19705786S
Undici conversazioni tratte da altrettanti numeri di "Fata Morgana". Undici conversazioni che sintetizzano il progetto intorno al quale è nata nella primavera del 2006 la rivista.
|
Rif. : 1970-5786-0
€15,00
ISSN 197057860
Iniziamo la presentazione della nozione di bios: perché, secondo te, è diventata centrale nel dibattito contemporaneo, a cosa è dovuta la sua centralità?” La nozione di “bios”, in sé, è una nozione antichissima, aristotelica.
|
Rif. : 978-88-8101-421-7
€16,00
ISBN 9788881014217
Trasferire piante dal giardino dell`arte alla terra straniera del sapere, per poter individuare i piccoli cambiamenti di colore e di forma che in tal modo si manifestano. La cosa più importante è la delicatezza nell`afferrare, la cautela con cui l`opera v
|
Rif. : 978-88-8101-751-5
€20,00
ISBN 9788881017515
Nanni Moretti è l’autore che più di ogni altri ha saputo leggere il presente, percepirne gli smarrimenti, rappresentarne le fratture.
|
Rif. : 978-88-8101-740-9
€30,00
ISBN 9788881017409
La politica e l’arte, come i saperi, costruiscono delle ‘finzioni’, cioè dei riconcatenamenti materiali dei segni e delle immagini, dei rapporti fra ciò che si dice, fra ciò che si vede e ciò che si può fare. Gli enunciati politici o letterari hanno effet
|
Rif. : 978-88-8101-661-7
€15,00
ISBN 9788881016617
Che cos'è il cinema? Niente. Che cosa vuole? Tutto. Che cosa può? Qualcosa. (Jean-Luc Godard)
|
Rif. : 978-88-8101-509-2
€12,00
ISBN 9788881015092
Le uniche immagini dell`amore che la contemporaneità ci riconsegna sembrano andare dall`oscenità di certe trasmissioni televisive, a film come Parlami d`amore, alla pornografia imperante. Allora, ciò che si dicono i due amici nel film J`entends plus la gu
|
Rif. : 978-88-8101-844-4
€4,99 (incluso 22 % I.V.A.)
ISBN 9788881018444
EBOOK - Formato Epub
|
Rif. : 978-88-8101-843-7
€4,99 (incluso 4 % I.V.A.)
ISBN 9788881018437
EBOOK - FORMATO EPUB
|
Rif. : 978-88-8101-841-3
€4,99 (incluso 22 % I.V.A.)
ISBN 9788881018413
EBOOK - Formato Epub
|
Rif. : 978-88-8101-879-3
€25,00
ISBN 9788881018793
Palinsesti è una nuova rivista, promossa dalla Scuola Dottorale Internazionale di Studi Umanistici dell’università della Calabria, che ha l’obiettivo di costruire un fertile innesto tra saperi, metodi e discipline, per la costituzione di un...
|
Rif. : 978-88-8101-936-6
€4,99 (incluso 22 % I.V.A.)
ISBN 9788881019366
EBOOK - Formato Epub
|
Rif. : 1970-5786-02
€6,99 (incluso 4 % I.V.A.)
ISSN 197057862
eBook - Formato PDF
|
Rif. : 1970-5786-03
€6,99 (incluso 22 % I.V.A.)
ISSN 197057863
eBook - Formato PDF
|
Rif. : 1970-5786-04
€6,99 (incluso 22 % I.V.A.)
ISSN 197057864
eBook - Formato PDF
|
Rif. : 1970-5786-05
€6,99 (incluso 22 % I.V.A.)
ISSN 197057865
eBook - Formato PDF
|
Rif. : 1970-5786-06
€6,99 (incluso 22 % I.V.A.)
ISSN 197057866
eBook - Formato PDF
|
Rif. : 1970-5786-07
€6,99 (incluso 22 % I.V.A.)
ISSN 197057867
eBook - Formato PDF
|
Rif. : 1970-5786-08
€6,99 (incluso 4 % I.V.A.)
ISSN 197057868
EBOOK - Formato PDF
|
Rif. : 1970-5786-011
€6,99 (incluso 4 % I.V.A.)
ISSN 19705786
eBook - Formato PDF
|
Risultati 1 - 20 di 81
|
|
|